Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Home


Dal fango al sentimento umano


Dietro ogni statua, c’è una persona. E si sa che dietro ogni persona, c’è una storia, una battaglia, un successo, qualcosa che non sarà detto mai. Dietro ogni statua, poi, ci sono tanti gesti, tante premure e paure. C’è l’ansia di finire in fretta o l’agio smodato di chi sa di avere tutto il tempo che vuole, o quello che l’argilla permette.



Alessandro Chiaramonti



Alessandro Chiaramonti è un artista autodidatta.

Tutto quello che potete vedere (e potete toccare) deriva dalla sua determinazione, dall’aver saputo ascoltare i buoni consigli di chi prima di lui, ma anche dall’attitudine ad osservare le persone, cercando sempre di andare oltre l’immediato.

Nato nei pressi di Montelupo Fiorentino, uno dei centri più importanti per la lavorazione dell’argilla sin dal Rinascimento italiano, attualmente vive e crea nel Chianti.



Tecnica


Attraverso rapidi gesti delle mani, la materia (argilla) viene modellata fino alla creazione di sculture prevalentemente figurative.

Le opere vengono fissate per mezzo di supporti e lasciate seccare.

Una volta svuotate con cura e precisione, si procede alla cottura in forni professionali.

La scultura in terracotta può essere considerata completata o può fungere da base per la realizzazione di un’opera d’arte in bronzo.



Laboratorio


Il Laboratorio e Galleria d’arte di Alessandro Chiaramonti si trova a Fonterutoli, amabile borgo situato nel comune di Castellina in Chianti.

Tutto parte e accade qui.

Immaginazione, lavorazione dell’argilla, installazioni e, talvolta, anche seminari di scultura per grandi e piccini.

Fango e Anima – Sculpture

Laboratorio e Galleria di scultura contemporanea di Alessandro Chiaramonti.

Prenota la tua visita

fangoeanima@gmail.com

Posizione

Via G. Verdi, 9 – Fonterutoli – Castellina in Chianti (Si)

Contatti

fangoeanima@gmail.com

+ 39 392 4454418